Nel 1939, Luigi Balconi, apre a Milano una piccola officina meccanica per la produzione di bilancieri di precisione.
Nel 1962 l’azienda si trasferisce nell’attuale sede di Varedo occupando una superficie di 15000 m2 dove, il figlio, Costante Balconi, inizia la produzione di presse meccaniche manuali, a collo di cigno di serie con l’introduzione, per la prima volta sul mercato, dell’elettronica abbinata alle presse meccaniche con i primi alimentatori elettronici.
Ben presto negli anni, grazie anche alla continua evoluzione tecnologica e alla richiesta del mercato di macchine automatiche sempre più performanti, la Balconi trova il suo principale sbocco, diventando un marchio prestigioso con qualità riconosciuta nel mondo delle presse meccaniche e con il suo, da sempre, punto di forza: “il sistema Plunger Balconi” per la guida di precisione della slitta.
Balconi è stata la prima azienda del settore a certificare il Sistema di Gestione per la Qualità già dal 1995 conformemente alla norma UNI EN ISO 9001:2000 oggi UNI EN ISO 9001:2015.
Nel 2000 la figlia, Alessandra Balconi, entra in azienda continuando e sostenendo le nuove sfide del mercato.
L’azienda entra a far parte del Gruppo FSD SNOP nel 2009, un’impresa famigliare che oggi vanta 8300 dipendenti, 38 fabbriche di produzione, 4 centri tecnici in 13 Paesi, consolidando la sua presenza di realtà imprenditoriale internazionale di successo.