

In una pressa meccanica eccentrica la slitta è comandata da ingranaggi che generano una curva sinusoidale, in cui la curva di avvicinamento al PMI e la corsa di risalita sono simmetriche.
La corsa della slitta può essere fissa oppure variabile.
Esistono diversi tipi di cinematica nelle presse meccaniche, oltre a quella eccentrica convenzionale, con diverse curve di movimento della slitta: ginocchiera, esadrive, link-drive. La curva di movimento viene determinata al momento della progettazione, e la corsa è fissa, sulla base delle esigenze specifiche di produzione e non può essere variata.
Il sistema di comando in una pressa meccanica comprende:
- il gruppo freno-frizione
- il volano
- gli ingranaggi eccentrici
- le bielle articolate per il rallentamento della slitta.
In una Servopressa Balconi alcuni componenti meccanici del sistema di comando sono sostituiti da uno o più servomotori a coppia elevata:
- il volano
- il gruppo frizione
- il motore di comando
Il sistema di comando della Servopressa diventa più semplificato, con meno componenti meccanici e la flessibilità della macchina aumenta notevolmente:
- La forza di lavoro viene generata dai servomotori
- La curva e la velocità di rallentamento della slitta sono determinate dalla velocità dei Servomotori
- Si possono in tal modo ottenere, in tutti i cicli di funzionamento:
– un numero illimitato di corse variabili e programmabili
– la curva e velocità di rallentamento della slitta (avvicinamento, lavoro, salita, sosta al PMI), sono programmabili
– la possibilità di adattare la miglior curva, corsa e velocità produttiva ad ogni stampo e processo di produzione
Nelle Servopressa Balconi inoltre, con la funzione Multipoint è possibile programmare all’interno di una stessa curva fino a 10 diversi cambi di velocità o soste, per eseguire profili speciali e meglio deformare il materiale, anche con acciai ad alto resistenziale.

Un sistema di condensatori e di gestione dell’energia cinetica tramite un apposito motore ad elevata inerzia, permette di immagazzinare l’energia elettrica e renderla disponibile quando il processo lo richiede, pertanto, il consumo elettrico della macchina non aumenta, nonostante l’elevata potenza dei servomotori installati.

Il cliente utilizzatore non deve quindi ampliare la rete elettrica dello stabilimento per l’utilizzo della Servopressa Balconi in produzione.

Esistono inoltre numerosi altri vantaggi di una Servopressa Balconi, rispetto a altre macchine simili presenti sul mercato:
- In genere nelle presse meccaniche convenzionali l’energia non è pienamente disponibile alla velocità minima, mentre in altre Servopresse presenti sul mercato, l’energia massima non è disponibile alla massima velocità. Nella Servopressa Balconi la massima energia è sempre disponibile: alla velocità minima e massima
- I servomotori ed i driver sono dotati di un sistema di raffreddamento ad acqua che consente di ottenere prestazioni più elevate ed elimina la possibilità di contaminazione dei servomotori e degli armadi da polveri ed emulsioni di olii tipicamente presenti nei siti produttivi, che causerebbero necessità di continua pulizia e manutenzione e minore durata dei componenti elettronici.
- Il sistema di raffreddamento ad acqua consente inoltre di ridurre le dimensioni, a parità di potenza, dei driver e per conseguenza la lunghezza degli armadi elettrici della pressa.
- La messa a punto degli stampi è più semplice e veloce, senza rischi di rotture frizione: la piena energia è disponibile a partire da 3 colpi al minuto.
- Sono forniti con la Servopressa Balconi dei moduli funzione pronti all’uso, semplici e facili da utilizzare, per la scelta della migliore curva di lavoro e riduzione dei tempi di messa a punto.
- Si possono raggiungere velocità di produzione più elevate con un aumento della produttività, migliorando la qualità dei pezzi prodotti utilizzando la curva più adatta e aumentando la durata dello stampo.
- Si può ottenere una notevole riduzione dei costi di produzione grazie alla massima flessibilità di utilizzo possibile.
- Il programma della pressa Balconi consente comunque all’operatore di sviluppare dei moduli propri di funzionamento specifici in completa autonomia.
Le Servopresse Balconi sono disponibili nella gamma fino a 25000 kN, nelle varie versioni ad una, due o quattro bielle.